Aggiudicazione definitiva
Brescia Infrastrutture Srl
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Visualizza partecipanti
Gara #359
SERVIZI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DI BRESCIA INFRASTRUTTURE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2023-2026Informazioni appalto
29/03/2023
Aperta
Servizi
€ 3.708.000,00
Merlini Alberto
Categorie merceologiche
6651
-
Servizi assicurativi
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
972778889A
Qualità prezzo
LOTTO 1 - ALL RISK PROPERTY E CORPI FERROVIARI
SERVIZI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DI BRESCIA INFRASTRUTTURE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2023-2026
€ 3.150.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 2.567.250,00
Determina di aggiudicazione PG 2006/23 del 30/05/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
04002850982 | GESTIONI ASSICURATIVE SRL |
Aggiudicazione definitiva
2
9727825723
Qualità prezzo
LOTTO 2 - R.C. PATRIMONIALE
SERVIZI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DI BRESCIA INFRASTRUTTURE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2023-2026
€ 63.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 42.988,50
Determina di aggiudicazione PG 2006/23 del 30/05/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
10548370963 | LLOYD'S INSURANCE COMPANY SA |
Aggiudicazione definitiva
3
9727849AF0
Qualità prezzo
LOTTO 3 - RESPONSABILITA' CIVILE GENERALE (R.C.T.O.)
SERVIZI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DI BRESCIA INFRASTRUTTURE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2023-2026
€ 240.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 206.572,53
Determina di aggiudicazione PG 2006/23 del 30/05/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
04002850982 | GESTIONI ASSICURATIVE SRL |
Aggiudicazione definitiva
4
9727898362
Qualità prezzo
LOTTO 4 - R.C. PROFESSIONALE
SERVIZI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DI BRESCIA INFRASTRUTTURE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2023-2026
€ 210.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 199.500,00
Determina di aggiudicazione PG 2006/23 del 30/05/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
12525420159 | XL INSURANCE COMPANY SE |
Aggiudicazione definitiva
5
97279194B6
Qualità prezzo
LOTTO 5 - TUTELA LEGALE
SERVIZI PER LA COPERTURA ASSICURATIVA DI BRESCIA INFRASTRUTTURE S.R.L. PER IL TRIENNIO 2023-2026
€ 45.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 44.914,50
Determina di aggiudicazione PG 2006/23 del 30/05/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
97819940152 | AIG EUROPE S.A. Rappresentanza Generale per l'italia |
Seggio di gara
PG 1757/23
08/05/2023
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Brenca | Gabriele Maria | Presidente del Seggio di Gara |
Giribuola | Serena | Membro del Seggio di Gara |
Bortolotti | Niccolò | Segretario verbalizzante |
Commissione valutatrice
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Brenca | Gabriele Maria | Presidente della Commissione Giudicatrice |
Recchia | Lucia Teodora | Commissario |
Gazzoli | Marco | Commissario |
Scadenze
02/05/2023 13:00
08/05/2023 10:00
08/05/2023 10:30
Avvisi
Allegati
Disciplinare di gara_errata corrige SHA-256: de05a65ec574b556a0806e6b7d7e76d0f3819b400ff36546e8947ea7c65edb21 18/04/2023 09:51 |
750.10 kB | |
Bando GUUE SHA-256: bea18bc0b41dc935fd37d9c7466651f60c6631add7b91fd801ef17237143b124 18/04/2023 09:51 |
149.15 kB | |
ALLEGATO A_Domanda di Partecipazione SHA-256: 7576f5c61504ab62d9426ac409fecaa81283ddaedbb60c6abe2387727bddb97c 18/04/2023 09:51 |
46.33 kB | |
ALLEGATO B_Statistica sinistri BSI SHA-256: 8159aeb84f62a06b6927eaa49608294ed0e1a511ea694e849b68d7d60256dc9a 18/04/2023 09:51 |
65.52 kB | |
Allegato C.1_LOTTO 1 - Capitolato tecnico e schema contratto SHA-256: ea8f6ec5346e31138bd2ce24594e767c2491839cc74a30077675c2bcc9b5e08f 18/04/2023 09:51 |
1.14 MB | |
Allegato C.2_LOTTO 2 - Capitolato tecnico e schema contratto SHA-256: 782710c5579c3e180ba70bc759a295d22c7b5ab9172947170f724da14279baff 18/04/2023 09:51 |
192.30 kB | |
Allegato C.3_LOTTO 3 - Capitolato tecnico e schema contratto SHA-256: b1d605c05453d6bcfd04ba50ea96d1d5aa0566925ee44f28b6fca245e9eb0ab5 18/04/2023 09:51 |
295.46 kB | |
Allegato C.4_LOTTO 4 - Capitolato tecnico e schema contratto_errata corrige SHA-256: 3179a8c02e6d38048f2968850c22c69f35a2fd93b6bb1b2e985cc0f3d6e51f19 18/04/2023 09:51 |
564.95 kB | |
Allegato C.5_LOTTO 5 - Capitolato tecnico e schema contratto SHA-256: 6d14f8e728d91f27f44ce27c6fb8079cf5c1be6cbaf8c8046b67dd602e42dbb5 18/04/2023 09:51 |
232.68 kB | |
Allegato D.1_LOTTO 1 - Modello Off. Tecnica SHA-256: a0780d6374ef06d0f3e447576d393114282ef185e9902cabbfecab4af5b42923 18/04/2023 09:51 |
29.87 kB | |
Allegato D.2_LOTTO 2 - Modello Off. Tecnica SHA-256: 7046c265b65f82fb2aadad8d36087c956e2286963b562e006b1b8e08231af890 18/04/2023 09:51 |
28.71 kB | |
Allegato D.3_LOTTO 3 - Modello Off. Tecnica SHA-256: 2febe472e7879af4e8ad23fad26f6522027183bbf5496e4b911b20b057b2c4f1 18/04/2023 09:51 |
29.97 kB | |
Allegato D.4_LOTTO 4 - Modello Off. Tecnica_errata corrige SHA-256: 9125775cd0a04f2d99fc9958e6404eeacfabbc542b98a59dcd6f3a4e05586afc 18/04/2023 09:51 |
28.39 kB | |
Allegato D.5_LOTTO 5 - Modello Off. Tecnica SHA-256: 5f8e72b4f4337ca23dc6de4f37d7621c868a7b30e55d8e67967198aa2bc53851 18/04/2023 09:50 |
28.15 kB | |
Allegato E.1_LOTTO 1 - Modello Off. Economica SHA-256: f2fd1ae5796d9e8c7c03521abe493750cc2a27845091da284b7f9a37b5275d3f 18/04/2023 09:50 |
36.20 kB | |
Allegato E.2_LOTTO 2 - Modello Off. Economica SHA-256: 6ace28cc90076f79c39e3bdb84a85c0fdcfeb00843ba1e11635fa9b558e0c523 18/04/2023 09:50 |
25.43 kB | |
Allegato E.3_LOTTO 3 - Modello Off. Economica SHA-256: 7c8f2bfdc3d8656029d828cdf8c709b2c20c3d89711c3c5bb2f18a87e8d85e87 18/04/2023 09:50 |
25.24 kB | |
Allegato E.4_LOTTO 4 - Modello Off. Economica SHA-256: e1c690ed0acda13bd7876c8fb41196c0ee09b607287f69cbb905d850c0c9f96c 18/04/2023 09:50 |
25.48 kB | |
Allegato E.5_LOTTO 5 - Modello Off. Economica SHA-256: 0e1e3bf826413a15642f18be5810d4ab568bc00c5c73791253def5bcc4423af5 18/04/2023 09:50 |
25.81 kB | |
Pubblicazione su Gazzetta Ufficiale SHA-256: d9650167d3efe2076e3e8b0bd70b658649dbacaa6fef934f77b21277f4ac2fbd 18/04/2023 09:50 |
159.68 kB | |
Determina di aggiudicazione PG 2006/23 del 30/05/2023 SHA-256: ea06a0b27059409dac3d64a2e4598548f50726e183498507ffd9ab5ed733e303 30/05/2023 13:02 |
211.20 kB |
Chiarimenti
30/03/2023 10:13
Quesito #1
Con riferimento alla procedura in oggetto, si chiede conferma che il contratto/polizze, potranno essere sottoscritte digitalmente a mezzo corrispondenza.
30/03/2023 16:01
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si precisa che il contratto/polizze verranno stipulate ai sensi dell’articolo 32, comma 14, del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., in modalità elettronica, mediante corrispondenza mezzo PEC.
30/03/2023 15:09
Quesito #2
Con riferimento alla procedura in oggetto, si chiede quanto segue:
se è previsto all’interno dei Capitolati Tecnici o, in caso contrario, di inserire negli stessi, una clausola c.d. di ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI che esenti gli Assicuratori/Riassicuratori dal fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento qualora ciò implichi un qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli Assicuratori/Riassicuratori, la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali;
la disponibilità, da parte della Stazione Appaltante, di inserire nei Capitolati Tecnici Lotto 2: RC PATRIMONIALE e Lotto 3: TUTELA LEGALE, un’appendice di restrizione dell’ambito territoriale di applicazione, in riferimento alla Repubblica di Bielorussia e/o alla Federazione Russa (ivi inclusi i protettorati in cui ha il controllo legale);
se Brescia Infrastrutture S.r.l. ha rappresentanze, interessi commerciali, società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa;
il premio e l’assicuratore in corso, per tutti e cinque i lotti.
13/04/2023 08:02
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si precisa che:
i Capitolati Tecnici di gara già recepiscono l’esclusione delle sanzioni internazionali, così dette esclusioni OFAC, nei modi e nei termini indicati;
Brescia Infrastrutture S.r.l. è disponibile ad inserire all’interno dei Capitolati tecnici relativi ai lotti per 2 e 5, una clausola di restrizione territoriale nei confronti della Repubblica di Bielorussia e della Federazione Russa (ivi inclusi i protettorati in cui ha il controllo legale), in quanto non modifica, nella sostanza, i rischi e le attività eseguite dalla Stazione Appaltante;
Brescia Infrastrutture S.r.l. non ha rappresentanze, interessi commerciali, Società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa;
Il premio e gli assicuratori in corso, per ciascun lotto, sono i seguenti:
Lotto 1 - All Risks Property, Assicuratore Cattolica Ass.ni, premio annuo lordo € 931.100,00 - tale premio considera anche quello della polizza Incendio parcheggi UnipolSai.
Lotto 2 - RC Patrimoniale, Assicuratore Lloyd’s, premio annuo lordo € 17.376,00
Lotto 3 - RCT/O, Assicuratore UnipolSai, premio annuo lordo € 69.160,00
Lotto 4 - RC professionale, di nuovo inserimento;
Lotto 5 Tutela Legale, Assicuratore Roland, premio annuo lordo € 8.245,00.
07/04/2023 10:19
Quesito #3
Con riferimento alla procedura in oggetto, si chiedono chiarimenti in merito alla suddivisione delle responsabilità fra Brescia Infrastrutture S.r.l., Brescia Mobilità S.p.A. e Metro Brescia S.r.l. in relazione alla gestione della Metropolitana cittadina
13/04/2023 08:03
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si precisa che Brescia Infrastrutture S.r.l è la Società concessionaria della Metropolitana leggera automatica di Brescia, a cui è in capo la manutenzione straordinaria dell’infrastruttura; Brescia Mobilità S.p.A. è la Società affidataria (in house) del trasporto pubblico locale e si avvale di Metro Brescia S.r.l. (controllata al 100% dalla stessa Brescia Mobilità S.p.A.) per la conduzione e per la gestione della manutenzione ordinaria della Metropolitana.
13/04/2023 16:43
Quesito #4
Con riferimento alla procedura in oggetto, in relazione Capitolato Tecnico del Lotto 1 - All Risks Property e Corpi ferroviari, si chiede se la clausola di recesso di cui all’articolo 3, comma 4, sia valida anche all’interno del periodo triennale (30.06.23-30.06.26) oppure se valga solo fino alla fine del triennio e quindi nel periodo di proroga biennale
14/04/2023 09:53
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si conferma quanto disciplinato all’art. 3, comma 4 del Capitolato Tecnico del Lotto 1. Pertanto, nei termini di cui alla medesima disposizione, le Parti possono recedere il contratto ogni annualità assicurativa.
19/04/2023 15:32
Quesito #5
Con riferimento alla procedura in oggetto, in relazione Capitolato Tecnico del Lotto 1 - All Risks Property e Corpi ferroviari, si pongono i seguenti quesiti:
1. cosa s’intenda per “Europa geografica” di cui all’articolo 14 - ESTENSIONE TERRITORIALE del Capitolato Tecnico relativo al Lotto 1; 2. la disponibilità della Stazione Appaltante a modificare la lettera E) della sezione “Esclusioni”, relativa alle “esclusioni cyber”, precisandone la portata introducendo le nozioni di “atti” e di “incidenti” cyber;
3. la disponibilità della Stazione Appaltante ad inserire una clausola di delimitazione territoriale che escluda dalla copertura assicurativa per i beni mobili ed immobili ubicati nei seguenti paesi:
- Albania, Bielorussia, Macedonia, Ucraina, Federazione Russa, Regione della Crimea, Regione di Zaporizhzhia, Regione di Kherson, Regione di Donetsk e Regione di Lugansk;
- Afghanistan, Armenia, Azerbaigian, Birmania, Georgia, Iran, Iraq, Cambogia, Kashmir, Kazakhistan, Kyrgyzstan, Laos, Libano, Mongolia, Myanmar, Nord Corea, Pakistan, Sri Lanka, Siria, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Yemen;
- il continente africano ad eccezione di: Egitto, Marocco, Sud Africa;
- Cuba, Haiti, Venezuela;
4. la disponibilità della Stazione Appaltante a modificare la lettera A1), primo punto, della sezione “Esclusioni”, relativa alle esclusioni da eventi bellici e assibilabili, ampliando le ipotesi previste.
1. cosa s’intenda per “Europa geografica” di cui all’articolo 14 - ESTENSIONE TERRITORIALE del Capitolato Tecnico relativo al Lotto 1; 2. la disponibilità della Stazione Appaltante a modificare la lettera E) della sezione “Esclusioni”, relativa alle “esclusioni cyber”, precisandone la portata introducendo le nozioni di “atti” e di “incidenti” cyber;
3. la disponibilità della Stazione Appaltante ad inserire una clausola di delimitazione territoriale che escluda dalla copertura assicurativa per i beni mobili ed immobili ubicati nei seguenti paesi:
- Albania, Bielorussia, Macedonia, Ucraina, Federazione Russa, Regione della Crimea, Regione di Zaporizhzhia, Regione di Kherson, Regione di Donetsk e Regione di Lugansk;
- Afghanistan, Armenia, Azerbaigian, Birmania, Georgia, Iran, Iraq, Cambogia, Kashmir, Kazakhistan, Kyrgyzstan, Laos, Libano, Mongolia, Myanmar, Nord Corea, Pakistan, Sri Lanka, Siria, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Yemen;
- il continente africano ad eccezione di: Egitto, Marocco, Sud Africa;
- Cuba, Haiti, Venezuela;
4. la disponibilità della Stazione Appaltante a modificare la lettera A1), primo punto, della sezione “Esclusioni”, relativa alle esclusioni da eventi bellici e assibilabili, ampliando le ipotesi previste.
26/04/2023 10:31
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si precisa quanto segue:
per “Europa geografica” s’intende il continente europeo; restano ferme le delimitazioni territoriali imposte sanzioni internazionali, secondo quanto previsto dalla c.d. “Sanction Clause” di cui al Capitolato Tecnico del Lotto 1;
il Capitolato Tecnico già prevede una clausola di esclusione dei danni derivanti dai Cyber Risks (sezione “Esclusioni”, lettera E), ragion per cui il Capitolato è nella sua sostanza completo e idoneo a fugare i timori delle imprese operanti nel mercato assicurativo in merito alla gestione del rischio e, per tale ragione, non si ravvisa la necessità di introdurre modifiche al Capitolato Tecnico;
la Stazione Appaltante non dispone di beni mobili e/o immobili al di fuori dell’Italia, ragion per cui non si ritiene necessario modificare il Capitolato Tecnico inserendo delimitazioni territoriali;
il Capitolato Tecnico già prevede una clausola di esclusione dei danni derivanti da atti di guerra (sezione “Esclusioni”, lettera A1, primo punto), ragion per cui il Capitolato è nella sua sostanza completo e idoneo a fugare i timori delle imprese operanti nel mercato assicurativo in merito alla gestione del rischio e, per tale ragione, non si ravvisa la necessità di introdurre modifiche al Capitolato Tecnico.
20/04/2023 14:18
Quesito #6
Con riferimento alla procedura in oggetto, in relazione Capitolato Tecnico del Lotto 3 – R.C.T.O., si pongono i seguenti quesiti:
la disponibilità della Stazione Appaltante ad integrare la clausola “esclusione malattie pandemiche o epidemiche”, precisandone la portata;
la disponibilità della Stazione Appaltante ad integrare la clausola “esclusione cyber”, precisandone la portata.
26/04/2023 10:34
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si precisa quanto segue:
in considerazione della volatilità e mutevolezza del mercato assicurativo, data dall’attuale contesto di crisi internazionale politica, economica e sociale, si precisa che la clausola “esclusione malattie pandemiche o epidemiche” già si presenta in modi e in termini analoghi a quelli indicati, il che rende il Capitolato nella sua sostanza completo e idoneo a fugare i timori delle imprese operanti nel mercato assicurativo in merito alla gestione del rischio, ragion per cui, anche per ragioni di par condicio, non si ravvisa la necessità di introdurre modifiche al Capitolato Tecnico
in considerazione della volatilità e mutevolezza del mercato assicurativo, data dall’attuale contesto di crisi internazionale politica, economica e sociale, si precisa che la clausola “esclusione cyber” già si presenta in modi e in termini analoghi a quelli indicati, il che rende il Capitolato nella sua sostanza completo e idoneo a fugare i timori delle imprese operanti nel mercato assicurativo in merito alla gestione del rischio, ragion per cui, anche per ragioni di par condicio, non si ravvisa la necessità di introdurre modifiche al Capitolato Tecnico.
02/05/2023 10:45
Quesito #7
Con riferimento alla procedura in oggetto, in relazione Capitolato Tecnico del Lotto 3 – R.C.T.O., si pongono i seguenti quesiti:
cosa s’intenda per “periodo assicurativo” di cui all’ultimo capoverso dell’articolo 3 (Durata dell’assicurazione – proroga – disdetta);
chi sia il “gestore delle attività svolte per conto dell’assicurato” di cui all’art. 20 (Qualifica di terzo);
con riferimento all’articolo 24 (Esclusioni) del Capitolato:
la disponibilità della Stazione Appaltante ad integrare la lettera b), escludendo dall’assicurazione RCT i danni da circolazione su strade di uso pubblico o su aree ad esse equiparate di veicoli a motore, da navigazione di natanti a motore riconducibili ai rischi dell’assicurazione obbligatoria ex D.lgs. 209/2005, nonché da impiego di aeromobili;
se, con riferimento alla lettera f), Brescia Infrastrutture S.r.l. è committente di lavori che richiedono l’impiego e il trasporto di esplosivi effettuati in conformità alle norme di legge;
se le esclusioni di cui alle lettere e) ed i) sono operanti anche per le malattie professionali;
con riferimento all’articolo 25 (Precisazioni – estensioni):
se, con riferimento alla committenza veicoli ex art. 2049 del Codice civile di cui alla lettera f), la copertura assicurativa opera in caso di danni cagionati a terzi dai Prestatori di lavoro in relazione alla guida di autovetture, ciclomotori, motocicli, purché non siano di proprietà o in usufrutto dell’Assicurato, ovvero a lui locati;
di confermare che la copertura di cui alla lettera r) operi per danni causati dalla circolazione di veicoli, anche all’esterno dell’Azienda, non soggetti all’assicurazione obbligatoria ex D.lgs. 209/2005;
se, con riferimento all’articolo 33 (Parcheggi a pagamento), Brescia Infrastrutture S.r.l. è proprietaria e/o gestisce parcheggi a pagamento e, in caso affermativo, di fornire i dettagli;
di confermare se il massimale per sinistro previsto per le garanzie RCT, RCO e, in aggregato RCTO, costituisce la massima esposizione per sinistro della compagnia anche nel caso in cui l’evento sia riconducibile a responsabilità di due o più assicurati.
03/05/2023 12:13
Risposta
Con riferimento alla richiesta di chiarimento presentata, si precisa quanto segue:
1) per “periodo assicurativo” s’intende “il periodo pari o inferiore a 12 mesi compreso tra la data di effetto e la data di scadenza o di cessazione annuale dell'assicurazione”, come espresso nelle Definizioni del Capitolato Tecnico (pag. 5);
2) per “Gestore delle attività svolte per conto dell’Assicurato” s’intendono i soggetti ai quali Brescia Infrastrutture S.r.l. affida servizi, lavori e forniture;
3.a) la clausola di cui all’articolo 24, lettera b), già si presenta in modi e in termini analoghi a quelli indicati, il che rende il Capitolato nella sua sostanza completo e idoneo a fugare i timori delle imprese operanti nel mercato assicurativo in merito alla gestione del rischio, ragion per cui, anche per ragioni di par condicio, non si ravvisa la necessità di introdurre modifiche al Capitolato Tecnico, fermo restando che dall’Assicurazione RCT sono esclusi i danni da impiego di aeromobili;
3.b) la precisazione sulla “responsabilità civile derivante all’assicurato in qualità di committente di lavori che richiedono impiego di tali materiali e dal trasporto di esplosivi effettuati in conformità alle norme di Legge” di cui all’articolo 24, lettera f), del Capitolato deve intendersi a titolo estensivo e non particolare su specifici Appalti/Affidamenti;
3.c) si conferma che le esclusioni di cui all’articolo 24, lettere e) ed i) sono operanti anche per le malattie professionali;
4.a) si conferma che, con riferimento all’articolo 25, lettera f), del Capitolato, per quanto riguarda la committenza veicoli ex art. 2049 del Codice civile, la copertura assicurativa opera in caso di danni cagionati a terzi dai Prestatori di lavoro in relazione alla guida di autovetture, ciclomotori, motocicli, purché non siano di proprietà o in usufrutto dell’Assicurato, ovvero a lui locati;
4.b) si conferma che, con riferimento all’articolo 25, lettera r), del Capitolato, la copertura opera per danni causati dalla circolazione di veicoli, anche all’esterno dell’Azienda, non soggetti all’assicurazione obbligatoria ex D.lgs. 209/2005;
5) si conferma che l’Assicurato è proprietario di parcheggi in struttura a pagamento, la cui gestione è in capo a Brescia Mobilità S.p.A.; si precisa che i suddetti parcheggi sono siti all’interno del Comune di Brescia.
6) si conferma che il massimale in aggregato costituisce la massima esplosione per sinistro/anno; a tal riguardo si rimanda a quanto espressamente disciplinato all’articolo 43 del Capitolato tecnico (Massimali e limiti di indennizzo), secondo cui “in caso di sinistro che interessi contemporaneamente le garanzie R.C.T. ed R.C.O., l’esposizione massima della Società non potrà superare € 50.000.000,00”.
1) per “periodo assicurativo” s’intende “il periodo pari o inferiore a 12 mesi compreso tra la data di effetto e la data di scadenza o di cessazione annuale dell'assicurazione”, come espresso nelle Definizioni del Capitolato Tecnico (pag. 5);
2) per “Gestore delle attività svolte per conto dell’Assicurato” s’intendono i soggetti ai quali Brescia Infrastrutture S.r.l. affida servizi, lavori e forniture;
3.a) la clausola di cui all’articolo 24, lettera b), già si presenta in modi e in termini analoghi a quelli indicati, il che rende il Capitolato nella sua sostanza completo e idoneo a fugare i timori delle imprese operanti nel mercato assicurativo in merito alla gestione del rischio, ragion per cui, anche per ragioni di par condicio, non si ravvisa la necessità di introdurre modifiche al Capitolato Tecnico, fermo restando che dall’Assicurazione RCT sono esclusi i danni da impiego di aeromobili;
3.b) la precisazione sulla “responsabilità civile derivante all’assicurato in qualità di committente di lavori che richiedono impiego di tali materiali e dal trasporto di esplosivi effettuati in conformità alle norme di Legge” di cui all’articolo 24, lettera f), del Capitolato deve intendersi a titolo estensivo e non particolare su specifici Appalti/Affidamenti;
3.c) si conferma che le esclusioni di cui all’articolo 24, lettere e) ed i) sono operanti anche per le malattie professionali;
4.a) si conferma che, con riferimento all’articolo 25, lettera f), del Capitolato, per quanto riguarda la committenza veicoli ex art. 2049 del Codice civile, la copertura assicurativa opera in caso di danni cagionati a terzi dai Prestatori di lavoro in relazione alla guida di autovetture, ciclomotori, motocicli, purché non siano di proprietà o in usufrutto dell’Assicurato, ovvero a lui locati;
4.b) si conferma che, con riferimento all’articolo 25, lettera r), del Capitolato, la copertura opera per danni causati dalla circolazione di veicoli, anche all’esterno dell’Azienda, non soggetti all’assicurazione obbligatoria ex D.lgs. 209/2005;
5) si conferma che l’Assicurato è proprietario di parcheggi in struttura a pagamento, la cui gestione è in capo a Brescia Mobilità S.p.A.; si precisa che i suddetti parcheggi sono siti all’interno del Comune di Brescia.
6) si conferma che il massimale in aggregato costituisce la massima esplosione per sinistro/anno; a tal riguardo si rimanda a quanto espressamente disciplinato all’articolo 43 del Capitolato tecnico (Massimali e limiti di indennizzo), secondo cui “in caso di sinistro che interessi contemporaneamente le garanzie R.C.T. ed R.C.O., l’esposizione massima della Società non potrà superare € 50.000.000,00”.